Sentiero le Vecchie Fonti - Sentiero 860 in camminata
Il percorso parte da Piazza Robotti, ritorna indietro per pochi metri lungo la provinciale e poi svolta a destra in direzione Nani – Vergani; tralasciata la via che sale in paese, il cammino svolta poco...
Il percorso parte da Piazza Robotti, ritorna indietro per pochi metri lungo la provinciale e poi svolta a destra in direzione Nani – Vergani; tralasciata la via che sale in paese, il cammino svolta poco dopo a destra sulla strada inghiaiata che si inoltra nella Valle della Brina, dalla quale si ammirano belle vedute del paese di Fubine.
L’itinerario segue la strada sterrata per circa due chilometri, fino a transitare nei pressi della Fontana Lunga, un tempo frequentata dai fubinesi e dagli abitanti dei paesi vicini per approvigionarsi di acqua.
Superata la fonte, il cammino prosegue in una zona boscata, supera una salita e sbuca nei pressi della strada comunale Fubine – Franchini, dove si trova una fontanella per l’acqua; il percorso svolta a sinistra in strada Sabbionina e segue la carrozzabile inghiaiaiata per circa un chilometro.
Superata la Cascina Sabbionina, l’itinerario prosegue in lieve discesa su uno sterrato che scorre infossato nel bosco fino a raggiungere un bivio dove gira a destra; qui prende la strada campestre che si snoda nella Valle del Rio, transitando ai piedi del borgo di Franchini, frazione di Altavilla M.to.Il percorso supera un vecchio pozzo in muratura, denominato Pozzo Rabatin, attraversa la strada asfaltata e prosegue su sterrato sul fondovalle; poco dopo lascia la stradina e svolta a destra sul sentiero che risale nel bosco.
Superati un paio di tornanti si nota sulla destra una deviazione che in pochi passi conduce ad una grotta scavata nel tufo, utilizzata come rifugio dai partigiani durante la seconda guerra mondiale; il percorso prosegue nel bosco fino a sbucare su una carrozzabile inghiaiata, nei pressi di un bed & breakfast .
Il percorso svolta a sinistra sulla strada inghiaiata che lascia quasi subito, prendendo ancora a sinistra il sentiero che scende nel bosco.
Dopo pochi passi il sentiero costeggia una piccola buca nel terreno dove anticamente si trovava una sorgente d’acqua, denominata Fonte del Boschetto; proseguendo, il cammino attraversa una fitta boscaglia, portandosi poi su una strada campestre che giunge infine sulla strada asfaltata.
Qui il percorso prende a destra seguendo la comunale per cinquecento metri, fino a transitare nei pressi della frazione Casazze; il cammino procede sullo sterrato che attraversa la piccola valletta e risale sul crinale da dove si apprezza un bel panorama sul Basso Monferrato Casalese.
L’itinerario svolta a destra sulla strada inghiaiata che costeggia il complesso della Cascina Bordona, supera la Cascina dell’Olio e dopo circa cinquecento metri lascia la carrozzabile per scendere nel bosco; il sentiero si snoda sul versante boscato e dopo circa quattrocento metri rientra sulla carrozzabile.
Il cammino prosegue per altri seicento metri sulla strada inghiaiata fino a sbucare sulla comunale asfaltata in Regione San Rocco, dove prende a sinistra per tornare verso il paese.
Lasciata sulla destra la chiesetta dei Cappuccini, che ospita il monumento sepolcrale della famiglia Bricherasio, opera di Leonardo Bistolfi, il percorso giunge ad un trivio dove prosegue diritto in via Pavaranza, costeggiando l’antico castello che oggi accoglie la casa di riposo; al termine del muretto di recinzione del maniero il cammino prende il vicolo pedonale a sinistra che conduce al belvedere.
Dopo pochi metri l’itinerario giunge in piazza Colombo, dove si trovano l’antica chiesa parrocchiale e il palazzo comunale; sulla destra della piazza si apre un vicolo coperto che porta ad un’ altra balconata panoramica che sovrasta la Valle della Brina.
Tornato alla strada principale, il percorso prosegue diritto in via Longo, scendendo fino ad incrociare il tragitto di andata nei pressi della provinciale e giungendo infine alla piazza Robotti, da dove era partito l’itinerario.
Suosittuja retkiä naapurustossa
Älä jää paitsi tarjouksista ja inspiraatiosta seuraavaa lomaasi varten.
Sähköpostiosoitteesi on lisätty postituslistalle.