Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata
Pyhiinvaellusreitti
Navigoi osoitteessa
Navigoi osoitteessa
Hanki tämä kiertue matkapuhelimeesi
Kartta
Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata
Pyhiinvaellusreitti
7,20 km
Skannaa QR-koodi ja aloita navigointi bergfex -sovelluksessa.
QR Code
Vaellus & jäljitys
Vaellus & jäljitys

Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata

Etäisyys
7,20 km
Kesto
02:00 h
Nousu
196 hm
Merenpinnan taso
150 - 289 m
Track download
Kartta
Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata
Pyhiinvaellusreitti
7,20 km

Da Largo Artigianato il percorso prende a sinistra in via Fontanola, costeggia la struttura dello stabilimento Milanese Azzi, con le sue imponenti ciminiere e in lieve salita affianca gli edifici della...


Kuvaus

Da Largo Artigianato il percorso prende a sinistra in via Fontanola, costeggia la struttura dello stabilimento Milanese Azzi, con le sue imponenti ciminiere e in lieve salita affianca gli edifici della ex fabbrica Unione Italiana Cementi, nel cui cortile si possono ancora scorgere i binari dei trenini a scartamento ridotto che portavano il materiale dalle miniere ai cementifici.

Poco dopo il cammino trova sulla destra gli edifici che ospitavano gli operai bergamaschi chiamati durante lo sciopero delle maestranze locali e arriva poi alla grande struttura del Pozzone Cavallera, dove si trovava un ascensore che scendeva nelle miniere ad oltre cento metri di profondità.

Più avanti termina la strada asfaltata, il percorso prosegue per un breve tratto su strada inghiaiata e, nei pressi di una sbarra, gira a sinistra sul sentiero che entra nel bosco e risale decisamente verso la località Sinaccio, dove si trova la bella chiesetta dei Santi Cosma e Damiano.

Il cammino prende l’ampia strada inghiaiata a sinistra che poco dopo offre splendide vedute panoramiche sul Po e la pianura a destra e sulle colline a sinistra e transita nei pressi della tenuta La Moncia, contraddistinta da una torretta un tempo sede di un osservatorio astronomico.

Al bivio successivo il percorso svolta a sinistra e scende verso la frazione Rollini, offrendo altre vedute del paese di Ozzano e delle verdi colline della Val Cerrina; superata la frazione il cammino prosegue su asfalto fino al vicino nucleo Dionigi Rollini, ove, nei pressi dell’ultima abitazione, svolta a sinistra, prendendo il sentiero che scende verso il fondovalle.

Il cammino sbuca sulla carrozzabile inghiaiata dove gira a sinistra e subito dopo a destra, risalendo il versante della collina tra campi coltivati e noccioleti; superata la Cascina Ranà il percorso giunge ad un pianoro ove svolta a destra sulla carrozzabile che costeggia la recinzione oltre la quale si trova, ormai nascosta dalla vegetazione, l’ingresso della galleria Laurenta che andava a sbucare in territorio casalese.

Il percorso scende fino alla strada asfaltata dove prende a destra, ricongiungendosi a Via Fontanola e ritornando in breve al Largo Artigianato, dove era partito l’itinerario.

Reitti
Reitti
Kartta
Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata
Pyhiinvaellusreitti
7,20 km
Kuvaus

Itinerario ad anello che offre interessanti vedute panoramiche e permette la visione di numerose strutture che testimoniano l’epoca in cui Ozzano Monferrato e i paesi limitrofi erano la “culla del cemento”, il principale polo di produzione italiano di tale materiale.

Jaa kiertue
Kartta
Sentiero panorami e ciminiere di Ozzano - Sentiero 738 in camminata
Pyhiinvaellusreitti
7,20 km
Virhe
On tapahtunut virhe. Yritä uudelleen.
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
© PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Ufficio Gestione Patrimonio Escursionistico
Saapumistiedot
Matka

Da Casale Monferrato si giunge ad Ozzano (località Lavello).

Pysäköinti

Si può lasciare l’auto nel parcheggio della stazione ferroviaria, nei cui pressi si trova una bacheca informativa sul sentiero; proseguendo sul marciapiede si svolta a destra, superando la linea ferroviaria e giungendo al Largo Artigianato. 

Vaellus & jäljitys

Vaellus & jäljitys

Vaellus & jäljitys
Yli 550.000 retkiehdotusta, yksityiskohtaiset kartat ja intuitiivinen reittisuunnittelija tekevät sovelluksesta kaikkien luonnonystävien pakollisen työkalun.
Vaellus & jäljitys